Check nearby libraries
Buy this book

Il viaggio, lo spostamento, l'alterazione delle latitudini e longitudini fisiche e mentali, la percezione di uno spaesamento che definisce nuove storie, nuove narrazioni, sono questi i cardini su cui marisa albanese, ripercorrendo le vite degli altri, s'interroga sulla dimensione umana del nostro tempo, sulla condizione antropologica e sociologica dell'esistenza, sulla misura del tempo e dello spazio in cui si muovono, per usare un termine caro a georg simmel, le "oscure esistenze".0l'Artista utilizzando una molteplicità di linguaggi - installazioni, video, sculture, libri d'artista - indaga con lucidità, fermezza estetica e grande valore intellettuale le condizioni metatemporali dell'essere umano costruendo una serie di trappole iconiche che si concentrano proprio sul concetto di déplacement (spostamento), inteso come condizione di cambiamento, di conoscenza, di ricerca, ma anche e soprattutto come difficoltà, fuga, situazione di precarietà ed emarginazione, in un tempo storico controllato da un sistema globale feroce e caratterizzato da un costante sisma esistenziale.
Check nearby libraries
Buy this book

Subjects
ExhibitionsPeople
Marisa AlbaneseEdition | Availability |
---|---|
1
Déplacement: tra i confini dell'arte di Marisa Albanese = on the frontiers of the art of Marisa Albanese
2019, Arte'm
in Italian and English
8856907097 9788856907094
|
aaaa
|
Book Details
Edition Notes
Catalog of an exhibition held at the Castello Orsini, Rivalta di Torino, Italy, October 11-November 11, 2019.
Text in Italian with English translation.
Classifications
The Physical Object
Edition Identifiers
Work Identifiers
Community Reviews (0)
History
- Created December 16, 2022
- 2 revisions
Wikipedia citation
×CloseCopy and paste this code into your Wikipedia page. Need help?
June 30, 2025 | Edited by MARC Bot | import existing book |
December 16, 2022 | Created by MARC Bot | Imported from marc_columbia MARC record |