An edition of Il carteggio Vaianese (1537-39) (1994)

Il carteggio Vaianese (1537-39)

un contributo allo studio della lingua d'uso nel Cinquecento

Il carteggio Vaianese (1537-39)
Massimo Palermo, Massimo Paler ...
Locate

My Reading Lists:

Create a new list


Buy this book

Last edited by WorkBot
January 31, 2010 | History
An edition of Il carteggio Vaianese (1537-39) (1994)

Il carteggio Vaianese (1537-39)

un contributo allo studio della lingua d'uso nel Cinquecento

This work doesn't have a description yet. Can you add one?

Publish Date
Language
Italian
Pages
336

Buy this book

Book Details


Edition Notes

Includes bibliographical references (p. [305]-331) and indexes.
"Con questo lavoro si intende contribuire alla conoscenza del dialetto di Orvieto nel Cinquecento."--P. [9]
"I testi sono tratti dall'archivio del tribunale criminale del Governatore, custodito presso l'Archivio di Stato di Roma.... Nella sezione 'atti vari di cancelleria' dell'archivio (busta 7, fascicolo IV), si trova il carteggio Vaianese, composto da 105 documenti per complessive 144 carte, che raccolgono la corrispondenza ricevuta durante gli anni 1537-1539 da Alessandro Vaianese di Orvieto, familiare di Pier Luigi Farnese, residente a Roma"--P. 10-11.
Revision of the author's thesis (doctoral--Università degli studi di Roma "La Sapienza," 1991).
"Il carteggio": p. [203]-288.

Published in
Firenze
Series
Studi di grammatica italiana pubblicati dall'Accademia della Crusca

Classifications

Dewey Decimal Class
457/.652
Library of Congress
PC1826.Z9 O76 1994

The Physical Object

Pagination
336 p. :
Number of pages
336

Edition Identifiers

Open Library
OL859888M
LCCN
95142476

Work Identifiers

Work ID
OL1739076W

Community Reviews (0)

No community reviews have been submitted for this work.

Lists

History

Download catalog record: RDF / JSON
January 31, 2010 Edited by WorkBot add more information to works
December 9, 2009 Created by WorkBot add works page