An edition of Conflitti, sicurezza, negoziati (1987)

Conflitti, sicurezza, negoziati

Studi e ricerche a cura del Forum per i problemi della pace e della guerra

  • 0 Ratings
  • 1 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read
Not in Library

My Reading Lists:

Create a new list

Check-In

×Close
Add an optional check-in date. Check-in dates are used to track yearly reading goals.
Today

  • 0 Ratings
  • 1 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read

Buy this book

Last edited by marino222
March 4, 2024 | History
An edition of Conflitti, sicurezza, negoziati (1987)

Conflitti, sicurezza, negoziati

Studi e ricerche a cura del Forum per i problemi della pace e della guerra

  • 0 Ratings
  • 1 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read

Questo volume presenta una panoramica di quello che una serie larga, seppur non esaustiva, di discipline ha oggi da dire sui problemi della pace e della guerra. I testi raccolti nel volume affrontano infatti questi problemi nei loro aspetti tecnici e filosofici, antropologici e giuridici, psicologici ed etologici, con un taglio sia saggistico, sia di analisi dello "stato dell'arte".

Publish Date
Language
Italian
Pages
164

Buy this book

Edition Availability
Cover of: Conflitti, sicurezza, negoziati

Add another edition?

Book Details


First Sentence

"Il "Forum per i problemi della pace e della guerra" è un'istituzione di ricerca e di dibattito nata a Firenze nel 1984 per iniziativa di Giuliano Toraldo di Francia ed altri docenti dell'università di Firenze. Lo scopo che si prefigge è la produzione e lo scambio di conoscenze sui temi della pace e della guerra, includendo tra gli oggetti della ricerca la definizione stessa di tali concetti e privilegiando, come metodo, la iterazione tra più discipline."

Table of Contents

Prefazione di Mario Primicerio
Parte prima. Cultura
CULTURA, PACE, GUERRA di Giuliano Toraldo di Francia
1. La guerra, fenomeno culturale
2. L'evoluzione della cultura
3. La cultura primitiva
4. Natura e cultura
5. L'acquisizione del comportamento bellico
6. Personalità e cultura
7. A che serve la guerra
SIGNIFICATO E PROSPETTIVE DELLA CULTURA DELLA PACE di Ernesto Balducci
Parte seconda. Comportamento e psiche
I CONFLITTI NEGLI ANIMALI di Patrizia Messeri
CONFLITTI E SICUREZZA NELLA REALTÀ INTERNA DELL'UOMO di Adolfo Pazzagli
Parte terza. Sicurezza e politica
RAZIONALITÀ POLITICA E SICUREZZA NELL'ETÀ NUCLEARE di Furio Cerutti
ASPETTI TECNICI E CONSEGUENZE STRATEGICHE DELLA UTILIZZAZIONE MILITARE DELLO SPAZIO di Santi Aiello
DIFESA SENZA LA BOMBA. INTRODUZIONE ALLE ALTERNATIVE DI DIFESA di Rodolfo Ragionieri
1. Proposte di difesa non nucleare
2. Sicurezza e difesa
3. Criteri di difesa
4. Attacco, difesa e moderne tecnologie militari
5. Classificazione delle reazioni a un attacco militare
6. Armi difensive e struttura difensiva
7. Le ragioni della non aggressività strutturale
8. Precisazioni terminologiche
9. Il problema delle armi nucleari
10, Considerazioni sui paesi europei neutrali
11. I modelli
12. Il ruolo della difesa civile
13. Obiezioni e problemi
Parte quarta. Il diritto
LA COSTITUZIONE ITALIANA E LE ARMI DI DISTRUZIONE DI MASSA di Umberto Allegretti
ASPETTI GIURIDICI DELL'UTILIZZAZIONE MILITARE DELLO SPAZIO EXTRA-ATMOSFERICO di Giorgio Gaja

Edition Notes

Series
Aggiornamenti

The Physical Object

Format
brossura
Number of pages
164
Dimensions
22 x 15 x 1 centimeters

ID Numbers

Open Library
OL51172538M
ISBN 10
8870400743

Community Reviews (0)

Feedback?
No community reviews have been submitted for this work.

History

Download catalog record: RDF / JSON
March 4, 2024 Edited by marino222 Edited without comment.
March 4, 2024 Created by marino222 Nuovo libro aggiunto.