An edition of Archeologia del ferro (1991)

Archeologia del ferro

sistemi, materiali, e processi dalle origini alla Rivoluzione industriale

  • 0 Ratings
  • 0 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read
Not in Library

My Reading Lists:

Create a new list

Check-In

×Close
Add an optional check-in date. Check-in dates are used to track yearly reading goals.
Today

  • 0 Ratings
  • 0 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read

Buy this book

Last edited by MARC Bot
November 16, 2020 | History
An edition of Archeologia del ferro (1991)

Archeologia del ferro

sistemi, materiali, e processi dalle origini alla Rivoluzione industriale

  • 0 Ratings
  • 0 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read

“Archeologia del Ferro” è una sintesi che tenta la ricostruzione archeologica dei sistemi materiali e e dei processi per la lavorazione del ferro, dalle origini alla Rivoluzione Industriale.
Il quadro di riferimento complessivo del volume è quello europeo, anche se, per la prima volta, i dispersi indizi di una produzione del ferro in Italia vengono organicamente presentati e la scala diacronica presa in esame è tale da far pensare a una storia delle tecniche estrattive e siderurgiche avulse dai contesti sociali.
Il lavoro ha l’obiettivo di offrire a storici e archeologi uno strumento essenziale, attraverso il quale collocare i diversi processi di produzione che stanno a monte e a valle di ogni singola fase di lavorazione, presentando la complessità delle interrelazioni fra territorio e fucina.
La ricostruzione complessiva è presentata in una sistematica articolazione per soggetto e quindi in grado di dotare un non specialista degli strumenti necessari per formarsi un quadro chiaro della dinamica storica dei processi produttivi e per gli studiosi, interpretare e reinterpretare le fonti materiali e el fonti scritte su cui si trovano a lavorare.
Il volume costituisce una sintesi aggiornata di quanto è stato elaborato, ma soprattutto consente di valutare correttamente e di evidenziare il valore delle testimonianze materiali di cui il nostro territorio è ricco, con particolare riferimento ai numerosi casi di archeologia industriale, talora museificata in parchi minerario-metallurgici, di cui troppe volte si tengono in considerazione soltanto le monumentali fasi della Rivoluzione Industriale, ignorando le fasi produttive meno recenti e gli interi ecosistemi costituiti dai complessi minerari ancora oggi identificabili in numerose località.
Il libro costituisce un importante capitolo monografico di storia della tecnica, dotato di un ricco apparato iconografica, capace di offrire una griglia di lettura integrata tra documentazione storica e documentazione materiale.

Publish Date
Language
Italian
Pages
254

Buy this book

Book Details


First Sentence

"Il ferro è il metallo più diffuso nel mondo ed è noto sporadicamente a partire dalla fine del III millennio a.C."

Edition Notes

Includes bibliographical references (p. 248-254).

Published in
Torino, Brescia
Series
Archeologia & ambiente ;, 1

Classifications

Library of Congress
HD9525.A2 C56 1991

The Physical Object

Pagination
254 p. :
Number of pages
254

ID Numbers

Open Library
OL1282321M
LCCN
92139823

Community Reviews (0)

Feedback?
No community reviews have been submitted for this work.

Lists

This work does not appear on any lists.

History

Download catalog record: RDF / JSON
November 16, 2020 Edited by MARC Bot import existing book
December 4, 2010 Edited by Open Library Bot Added subjects from MARC records.
April 28, 2010 Edited by Open Library Bot Linked existing covers to the work.
December 10, 2009 Created by WorkBot add works page