Chi ha ucciso Giulio Cesare?

Non dite a mia madre che faccio il professore, lei pensa che suoni il pianoforte in un bordello

prima
  • 0 Ratings
  • 0 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read
Chi ha ucciso Giulio Cesare?
Maria Grazia Teodori
Not in Library

My Reading Lists:

Create a new list

Check-In

×Close
Add an optional check-in date. Check-in dates are used to track yearly reading goals.
Today

  • 0 Ratings
  • 0 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read

Buy this book

Last edited by Anonymous
April 27, 2011 | History

Chi ha ucciso Giulio Cesare?

Non dite a mia madre che faccio il professore, lei pensa che suoni il pianoforte in un bordello

prima
  • 0 Ratings
  • 0 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read

di Lathe biosas
Voto
Un graffiante quadro del livello comunicativo e culturale dei giovani, approssimativo, indistinto e ridotto a poche nozioni, privo di punti di riferimeno se non quello di una melassa conoscitiva alimentata dalla televisiva
giovedì 5 marzo 2009

di klau
Voto
Chi ha ucciso Giulio Cesare?
Oltre che bella persona Maria Grazia Teodori è senz’altro persona bella. Intransigente verso gli entusiasmi effimeri, tenace. Talvolta cela, dietro una bonaria condiscenza espressa nell’amabilità d’un cazzeggiamento non scevro da cinismo, le sue virtù di grande intelletto. E’ donna incapace di compromessi, di discese a patti, foss’anche Lucifero, a prezzo della vita. E le storie che racconta, tutt’altro che di fantasia, inventate nell’autentico senso del termine, trovate nel vissuto cui non intende sottrarsi, rispecchiano tale ossessione di coerenza. Autentico spirito nobile, osserva con distacco, mai alterigia. Osserva il fluire degli accadimenti, entro cui ritaglia gli oggetti in cui, appunto, trova, cioè libera il suo inventare, un po’ da missionaria della conoscenza. Preceduto da introduzioni seducenti e commoventi, il libro riporta alla volgarità del mondo sgarbatamente, memento della prosa della vita quotidiana inalterata nella sua crudezza contingente. Qualcuno potrà essere moss
martedì 24 febbraio 2009

di roby64
Voto
ma non era il pubblicitario che faceva il pianista in un bordello?
giovedì 12 febbraio 2009

di nemesi-ernani
Voto
Complimenti
mercoledì 21 gennaio 2009

di manuela79m
Voto
lunedì 19 gennaio 2009

di franci
Voto
molto interessante
lunedì 19 gennaio 2009

di carola
Voto
Chi ha ucciso Giulio Cesare?
Molto interessante l´introduzione; da insegnante ho trovato parecchi temi da discutere e approfondire. Per quanto riguarda il libro, posso dare un giudizio solo alla scelta dell´argomento che, al di là della apparente leggerezza, evidenzia il livello culturale dei nostri tempi e suggerisce una domanda: questa scuola, chiamata a colmare tanti vuoti lasciati dalla famiglia e dalla società, è in grado di soddisfare le esigenze di formazione e di istruzione delle giovani generazioni?
lunedì 19 gennaio 2009

di haiku6
Voto
Da insegnante ad insegnante: Avrei anch´io un repertorio di risposte varie che mette in luce la "creatività" dei ragazzi!" Molto piacevole ed interessante la tua idea di raccoglierle in un libro...
domenica 18 gennaio 2009

Publish Date
Publisher
ilmiolibro.it
Language
Italian
Pages
56

Buy this book

Book Details


First Sentence

"di Lathe biosas Voto Un graffiante quadro del livello comunicativo e culturale dei giovani, approssimativo, indistinto e ridotto a poche nozioni, privo di punti di riferimeno se non quello di una melassa conoscitiva alimentata dalla televisiva giovedì 5 marzo 2009 di klau Voto Chi ha ucciso Giulio Cesare? Oltre che bella persona Maria Grazia Teodori è senz’altro persona bella. Intransigente verso gli entusiasmi effimeri, tenace. Talvolta cela, dietro una bonaria condiscenza espressa nell’amabilità d’un cazzeggiamento non scevro da cinismo, le sue virtù di grande intelletto. E’ donna incapace di compromessi, di discese a patti, foss’anche Lucifero, a prezzo della vita. E le storie che racconta, tutt’altro che di fantasia, inventate nell’autentico senso del termine, trovate nel vissuto cui non intende sottrarsi, rispecchiano tale ossessione di coerenza. Autentico spirito nobile, osserva con distacco, mai alterigia. Osserva il fluire degli accadimenti, entro cui ritaglia gli oggetti in cui, appunto, trova, cioè libera il suo inventare, un po’ da missionaria della conoscenza. Preceduto da introduzioni seducenti e commoventi, il libro riporta alla volgarità del mondo sgarbatamente, memento della prosa della vita quotidiana inalterata nella sua crudezza contingente. Qualcuno potrà essere moss martedì 24 febbraio 2009 di roby64 Voto ma non era il pubblicitario che faceva il pianista in un bordello? giovedì 12 febbraio 2009 di nemesi-ernani Voto Complimenti mercoledì 21 gennaio 2009 di manuela79m Voto lunedì 19 gennaio 2009 di franci Voto molto interessante lunedì 19 gennaio 2009 di carola Voto Chi ha ucciso Giulio Cesare? Molto interessante l´introduzione; da insegnante ho trovato parecchi temi da discutere e approfondire. Per quanto riguarda il libro, posso dare un giudizio solo alla scelta dell´argomento che, al di là della apparente leggerezza, evidenzia il livello culturale dei nostri tempi e suggerisce una domanda: questa scuola, chiamata a colmare tanti vuoti lasciati dalla famiglia e dalla società, è in grado di soddisfare le esigenze di formazione e di istruzione delle giovani generazioni? lunedì 19 gennaio 2009 di haiku6 Voto Da insegnante ad insegnante: Avrei anch´io un repertorio di risposte varie che mette in luce la "creatività" dei ragazzi!" Molto piacevole ed interessante la tua idea di raccoglierle in un libro... domenica 18 gennaio 2009"

Table of Contents

presentazione. Chi ha ucciso Giulio Cesare? Page 1-7
capitolo. Page 38-51

Edition Notes

Il libro è diviso in tre capitoli ed è preceduto da una presentazione e da una prefazione.
Vieri Tosatti: musicista e scrittore - Google Ricerca Libri
maria grazia teodori
  Informazioni su questo libro
Vieri Tosatti  Di Maria Grazia Teodori, Giampiero Bernardini
Parole chiave e frasi Vieri Tosatti, pianoforte, Ligeia, violini, clarinetto, orche, dodecafonica, Mario Zafred, violoncelli, L'Isola del tesoro, Paolo Montarsolo, mezzosoprano, Giudizio Universale, baritono, diesis, Vincenzo Cardarelli, lingua tedesca, percussione, Nino Sanzogno, Goffredo Petrassi
Altri dettagli Vieri Tosatti: musicista e scrittore Di Maria Grazia Teodori, Giampiero Bernardini Pubblicato da Il ventaglio Originale disponibile presso la la University of Michigan Digitalizzato il 10 ago 2007 129 pagine
Compra questo libro AbeBooks.it
Scrivi recensione
Aggiungi alla mia biblioteca
Indice Prefazione di Vieri Tosatti pag 7 Vieri Tosatti , pianoforte , Mario Zafred
8 Intervista Teodori Tosatti 57 Vieri Tosatti , pianoforte , Ligeia 129 Nicola Costarelli , sala del Teatro , Sapienza Bibliografia
30 pagine corrispondenti a maria grazia teodori in questo libro
Dov'è il resto di questo
maria grazia teodori

Published in
Roma

The Physical Object

Format
tascabile
Number of pages
56

ID Numbers

Open Library
OL23136545M

Excerpts

di Lathe biosas
Voto
Un graffiante quadro del livello comunicativo e culturale dei giovani, approssimativo, indistinto e ridotto a poche nozioni, privo di punti di riferimeno se non quello di una melassa conoscitiva alimentata dalla televisiva
giovedì 5 marzo 2009

di klau
Voto
Chi ha ucciso Giulio Cesare?
Oltre che bella persona Maria Grazia Teodori è senz’altro persona bella. Intransigente verso gli entusiasmi effimeri, tenace. Talvolta cela, dietro una bonaria condiscenza espressa nell’amabilità d’un cazzeggiamento non scevro da cinismo, le sue virtù di grande intelletto. E’ donna incapace di compromessi, di discese a patti, foss’anche Lucifero, a prezzo della vita. E le storie che racconta, tutt’altro che di fantasia, inventate nell’autentico senso del termine, trovate nel vissuto cui non intende sottrarsi, rispecchiano tale ossessione di coerenza. Autentico spirito nobile, osserva con distacco, mai alterigia. Osserva il fluire degli accadimenti, entro cui ritaglia gli oggetti in cui, appunto, trova, cioè libera il suo inventare, un po’ da missionaria della conoscenza. Preceduto da introduzioni seducenti e commoventi, il libro riporta alla volgarità del mondo sgarbatamente, memento della prosa della vita quotidiana inalterata nella sua crudezza contingente. Qualcuno potrà essere moss
martedì 24 febbraio 2009

di roby64
Voto
ma non era il pubblicitario che faceva il pianista in un bordello?
giovedì 12 febbraio 2009

di nemesi-ernani
Voto
Complimenti
mercoledì 21 gennaio 2009

di manuela79m
Voto
lunedì 19 gennaio 2009

di franci
Voto
molto interessante
lunedì 19 gennaio 2009

di carola
Voto
Chi ha ucciso Giulio Cesare?
Molto interessante l´introduzione; da insegnante ho trovato parecchi temi da discutere e approfondire. Per quanto riguarda il libro, posso dare un giudizio solo alla scelta dell´argomento che, al di là della apparente leggerezza, evidenzia il livello culturale dei nostri tempi e suggerisce una domanda: questa scuola, chiamata a colmare tanti vuoti lasciati dalla famiglia e dalla società, è in grado di soddisfare le esigenze di formazione e di istruzione delle giovani generazioni?
lunedì 19 gennaio 2009

di haiku6
Voto
Da insegnante ad insegnante: Avrei anch´io un repertorio di risposte varie che mette in luce la "creatività" dei ragazzi!" Molto piacevole ed interessante la tua idea di raccoglierle in un libro...
domenica 18 gennaio 2009
added anonymously.

Community Reviews (0)

Feedback?
No community reviews have been submitted for this work.

Lists

This work does not appear on any lists.

History

Download catalog record: RDF / JSON
April 27, 2011 Edited by Anonymous Update covers
April 28, 2010 Edited by Open Library Bot Linked existing covers to the work.
March 18, 2010 Edited by WorkBot update details
February 12, 2010 Edited by WorkBot add more information to works
December 10, 2009 Created by WorkBot add works page