An edition of Atalanta (1792)

Atalanta

dramma per musica : da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1792 alla presenza di S.S.R.M.

  • 0 Ratings
  • 0 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read
Atalanta
Giuseppe Giordani
Not in Library

My Reading Lists:

Create a new list

Check-In

×Close
Add an optional check-in date. Check-in dates are used to track yearly reading goals.
Today

  • 0 Ratings
  • 0 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read

Buy this book

Last edited by LC Bot
October 22, 2011 | History
An edition of Atalanta (1792)

Atalanta

dramma per musica : da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1792 alla presenza di S.S.R.M.

  • 0 Ratings
  • 0 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read

This edition doesn't have a description yet. Can you add one?

Buy this book

Edition Availability
Cover of: Atalanta
Atalanta: dramma per musica : da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1792 alla presenza di S.S.R.M.
1792, Per Onorato Derossi, Stampatore e librajo della Società de' signori cavalieri
in Italian

Add another edition?

Book Details


Edition Notes

U.S. RISM Libretto Project.

Three acts; device of royal coat of arms on title page; "Argomento"--p. III-IV; "Mutazioni di scene"--p. VIII; censor's statements--p. 52.

"Il dramma è nuovo del signor avvocato Cesare Oliveri segretario, archivista nella Segretería di stato per gl'affari esterni"--verso of title page.

"La musica è del signor maestro Giuseppe Giordani detto Giordanello, napolitano"--p. VI.

"La copia di detta musica si fa, e si distribuisce dal signor Antonio Lemessier virtuoso di violino di camera, e di cappella di S.M., abitante nella casa del signor Marchese Villa nella corte detta di Serralunga al terzo piano verso la piazza di S. Carlo"--p. VI.

"Inventore, e disegnatore degli abiti, il signor N.N. torinese, ed eseguiti da' sarti signori Carlo Cerutti, Giambattista Rondola, Margherita Pescia, torinesi"--p. VI.

"Capo ricamatore, signor Giuseppe Panetto, detto Pera"--p. VI.

"Capo piumassaro, signor Giuseppe Cerato"--p. VI.

"Assistente alla sartoreria, signor Gioanni Pescia"--p. VI.

"Titolo de' balli, primo Il Pigmalione, secondo Le Sultane, terzo Apollo e Dafne"--p. VI.

"Inventore e compositori de' balli, il signor Domenico Le-Fevre"--p. VII.

"Primi ballerini serJ, il sud. Sig. Domenico Le-Fevre, signora Carolina Duprè"--p. VII.

"Primi ballerini fuori di concerto, signor Pietro Giudice, signora Francesca Coppini"--p. VII.

"Primi grotteschi a vicenda, e parte uguale, signor Gioanni Codacci, signor Filippo Gentili, signora Angela Codacci, signora Giuseppa Ferraris, signor Giacomo Trapatoni, signora Anna Coppini"--p. VII.

"Ballerini di mezzo carattere, signora Antonia Canzi, signor Giuseppe Herdlitzka"--p. VII.

"Altri ballerini, e figuranti" named--p. VII.

"Inventori e pittori delle scene, li signori fratelli Galliari piemontesi"--p. VIII.

Personaggi: CENÉO. Il signor Gioanni Ansani -- ATALANTA. La signora Luigia Todi -- IPPOMÉNE, Il signor Andrea Martini detto il Senesino -- MELEAGRO. Il signor Giuseppe Benigni -- ARPALICE. La signora Caterina Lorenzini -- VENERE. La signora Carolina Cavalieri--p. V.

"Di riserva per supplemento, la signora Luminosa Buzzi"--p. V.

Includes descriptions of three accompanying ballets, "Il Pigmalione", "Le Sultane" and "Apollo e Dafne", which follow the opera text.

"Descrizione dei balli inventati e composti dal signor Domenico Le-Fevre"--p. 47.

"Primo Il pigmalione"--p. 47; "Argomento"--p. 47; Personaggi: ELISA. La signora Carolina Duprè -- ERGASTO. Il signor Domenico Le-Fevre -- EMILIA. La Sig. Francesca Coppini -- AMINTA. La signora Canzi -- DAMONE. Il signor Pietro Giudice -- CRISPINO. Il SIg. Giuseppe Herdlitzka -- UN UFFIZIALE. Il signor Giacomo Trapatoni -- UN [ SCO] FINANZIERE. Il signor Gaetano Destefani -- UN RICCO QUACCHERO. Il signor Gioanni Codacci -- UN PETIT MAÎTRE. Il signor Filippo Gentili -- CAMERIERE D'ELISA. La signora Angela Codacci, la signora Giuseppa Ferraris -- SERVITORI D'ELISA. Il signor Gaetano Fava. il signor Gioanni Pilietti -- LACCHÈ. Il signor Carlo Paccò--p. 47-48.

"Secondo, Le sultane"--p. 48; scenario--p. 49-52; Personaggi: OSMANO. Il signor Domenico Le-Fevre -- ORBECCA. La signora Carolina Duprè -- SELIMA. La signora Francesca Coppini -- MUFTÌ. Il signor Giuseppe Herdlitzka -- ACMET. La signora Luigia Demorra -- VISIR. Il signor Pietro Giudice -- CONFIDENTE D'ORBECCA. La signora Antonia Canzi -- PARENTI DI SELIMA. Il signor Gaetano Fava, la signora Benedetta Razini--p. 48.

"Terzo, Apollo e Dafne"--p. 52.

Performance: Torino, Teatro Regio, 1792.

Published in
Torino
Other Titles
Pigmalione (ballo). 1792., Sultane (ballo). Scenario. Italian. 1792., Apollo e Dafne (ballo). 1792.

Classifications

Library of Congress
ML48 [S3834]

The Physical Object

Pagination
[2], VIII, 1-52 p. ;
Number of pages
52

ID Numbers

Open Library
OL25017665M
LCCN
2010663196

Community Reviews (0)

Feedback?
No community reviews have been submitted for this work.

Lists

This work does not appear on any lists.

History

Download catalog record: RDF / JSON
October 22, 2011 Created by LC Bot import new book