It looks like you're offline.
Open Library logo
additional options menu

MARC Record from Library of Congress

Record ID marc_loc_2016/BooksAll.2016.part03.utf8:59240135:1911
Source Library of Congress
Download Link /show-records/marc_loc_2016/BooksAll.2016.part03.utf8:59240135:1911?format=raw

LEADER: 01911cam a22002531 4500
001 30023986
003 DLC
005 20050124180503.0
008 930810s1929 it adf b 000 0 ita
010 $a 30023986
035 $a(OCoLC)28602106
040 $aDLC$cCU$dCU$dDLC
050 00 $aGC2.I53$bI8 1929
110 2 $aConsiglio nazionale delle ricerche (Italy)
245 10 $aPartecipazione italiana al Congresso intern.le di oceanografia.$bSiviglia, maggio 1929.
260 $aVenezia,$bC. Ferrari,$c1929.
300 $a107 p. incl. illus., tables. plates (1 fold.) fold. chart, diagrs. (1 fold.)$c28 cm.
500 $aAt head of title: Consiglio nazionale della ricerche.
504 $aBibliography to article III: p. 29.
505 0 $aI. A. Albertazzi. Ricerche sull'azione dinamica delle onde contro le opere marittime.--II. G. Brunelli. Le migrazioni dei pesci.--III. R. Issel. Alcuni fenomeni nel campo della biologia marina degni di studio dal punto di vista delle relazioni tra ossigeno e vitalità dei mari.--IV. M. Picotti. Salinità e densità dell' acqua marina e metodi di determinazione.--V. G. Romagna Manoia. Rapporto preliminare sulle ricerche scientifiche eseguite dalla R. nave "Città di Milano" allo Spitsbergen durante la spedizione artica 1928.--VI. M. Sella. Migrazioni e habitat del tonno (Thunnus thynnus L.) studiati col metodo degli ami, con osservazioni su l'accrescimento, sul regime delle tonnare ecc.--VII. M. Sella. Estese migrazioni dell' anguilla in acque sotterranee.--VIII. A. Vatova. Sui minimi termici verificatisi nell'Alto Adriatico nel febbraio e nel marzo 1929 e loro effetti sull'ittiofauna.--IX. F. Vercelli. Lo studio degli stretti come vie de comunicazione fra i mari.
650 0 $aOceanography.
650 0 $aMarine animals.
650 0 $aFishes.
711 2 $aInternational Congress of Oceanography, Marine Hydrography and Continental Hydrology$d(1929 :$cSeville)