An edition of Bella ciao (2014)

Bella ciao

Controstoria della Resistenza

Prima edizione.
  • 3.00 ·
  • 1 Rating
  • 1 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 1 Have read
Not in Library

My Reading Lists:

Create a new list

Check-In

×Close
Add an optional check-in date. Check-in dates are used to track yearly reading goals.
Today

  • 3.00 ·
  • 1 Rating
  • 1 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 1 Have read

Buy this book

Last edited by Bibibooks
June 4, 2023 | History
An edition of Bella ciao (2014)

Bella ciao

Controstoria della Resistenza

Prima edizione.
  • 3.00 ·
  • 1 Rating
  • 1 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 1 Have read

Il 25 aprile chi va in piazza a cantare “Bella ciao” è convinto che tutti i partigiani abbiano combattuto per la libertà dell’Italia. È un’immagine suggestiva della Resistenza, ma non corrisponde alla verità. I comunisti si battevano, e morivano, per un obiettivo inaccettabile da chi lottava per la democrazia. La guerra contro tedeschi e fascisti era soltanto il primo tempo di una rivoluzione destinata a fondare una dittatura popolare, agli ordini dell’Unione Sovietica.

Giampaolo Pansa racconta come i capi delle Garibaldi abbiano tentato di realizzare questo disegno autoritario e in che modo si siano comportati nei confronti di chi non voleva sottomettersi alla loro egemonia. Quando si sparava, dire di no ai comunisti richiedeva molto coraggio. Il Pci era il protagonista assoluto della Resistenza. Più della metà delle formazioni rispondeva soltanto a comandanti e commissari politici rossi.

Bella ciao ricostruisce il cammino delle bande guidate da Luigi Longo e da Pietro Secchia sin dall’agosto 1943, con la partenza dal confino di Ventotene. Poi le prime azioni terroristiche dei Gap, l’omicidio di capi partigiani ostili al Pci, il cinismo nel provocare le rappresaglie nemiche, ritenute il passaggio obbligato per allargare l’incendio della guerra civile.

La controstoria di Pansa svela il lato oscuro della Resistenza e la spietatezza di uno scontro tutto interno al fronte antifascista. E riporta alla luce vicende, personaggi e delitti sempre ignorati. Pagina dopo pagina, prendono vita i protagonisti di un dramma gonfio di veleno ideologico. A cominciare dagli “spagnoli”, i reduci delle Brigate internazionali nella guerra di Spagna, presenti in tutte le bande garibaldine, inchiodati a un comunismo primitivo e brutale. Pansa ce li presenta anche nei loro errori di rivoluzionari senza onore, pronti a uccidere chi li contrastava. E nel metterli a confronto con i partigiani che si battevano per un’Italia libera da qualsiasi dittatura rievoca una pagina di storia che la sinistra ha finto di non vedere.

Bella ciao verrà ritenuto un libro scandaloso dai gendarmi della memoria resistenziale. E questa sarà la conferma che Pansa ha fatto un importante passo in più nel suo percorso di narratore revisionista.

Publish Date
Publisher
Rizzoli
Language
Italian
Pages
429

Buy this book

Edition Availability
Cover of: Bella ciao
Bella ciao: Controstoria della Resistenza
2014, Rizzoli
in Italian - Prima edizione.

Add another edition?

Book Details


Edition Notes

Includes index.

Series
Saggi Rizzoli

Classifications

Dewey Decimal Class
940
Library of Congress
D802.I8 P335 2014

The Physical Object

Pagination
429 pages
Number of pages
429

ID Numbers

Open Library
OL27158252M
ISBN 10
8817072605
ISBN 13
9788817072601
LCCN
2013471581
OCLC/WorldCat
872111930

Community Reviews (0)

Feedback?
No community reviews have been submitted for this work.

Lists

This work does not appear on any lists.

History

Download catalog record: RDF / JSON
June 4, 2023 Edited by Bibibooks Added cover and details
July 18, 2019 Created by MARC Bot import new book